Cos'è colum mccann?

Colum McCann

Colum McCann è uno scrittore irlandese nato a Dublino il 21 febbraio 1965. È noto per i suoi romanzi e racconti acclamati dalla critica, che spesso esplorano temi di identità, memoria, storia e connessione umana attraverso un linguaggio lirico e una narrazione complessa.

Opere principali:

  • Songlines (1993)
  • This Side of Brightness (1998)
  • Dancer (2003)
  • Zoli (2006)
  • Lascia che il grande mondo giri (Let the Great World Spin, 2009): Vincitore del National Book Award e dell'International IMPAC Dublin Literary Award.
  • TransAtlantic (2013)
  • Tredici modi di guardare (Thirteen Ways of Looking, 2015): Una raccolta di racconti.
  • Apeirogon (2020): Vincitore del National Jewish Book Award e scelto da The Guardian come uno dei 100 migliori libri del XXI secolo.

McCann è noto per la sua capacità di creare personaggi complessi e credibili, e di intrecciare storie multiple in narrazioni intricate. Le sue opere spesso affrontano eventi storici significativi e questioni sociali complesse. È considerato uno dei più importanti scrittori contemporanei. Attualmente insegna scrittura creativa all'Hunter College di New York.